Secondo gli esperti, queste 3 posizioni per dormire possono seriamente influenzare la tua salute. Scopri qui sotto qual è la migliore per la tua salute: sul lato, di schiena o a pancia sotto.
Ogni volta che vai in palestra o nello studio di yoga, l’aspetto a cui presti la massima attenzione è il modo in cui ti posizioni per evitare lesioni e trarre il massimo beneficio da quell’esercizio specifico. Tuttavia, quando si tratta d’andare a letto dopo una giornata molto lunga ed estenuante, sembra che la posizione in cui dormi non sia più così importante per te. L’unica cosa che vuoi in quel momento è addormentarti al più presto, poiché sei estremamente stanco. Bene, dovresti sapere che la posizione che usi per dormire può influenzare la tua salute generale, o questo è ciò che sostengono gli esperti. Ecco come.
1. Dormire sul lato sinistro – ottima per la tua salute
Secondo gli esperti, dormire sul lato sinistro è di gran lunga la posizione più salutare e benefica per la salute. Gli organi sono posti asimmetricamente all’interno del nostro corpo, motivo per cui la posizione durante il sonno ha un ruolo importante nel determinare come i nostri sistemi interni dirigono e processano i rifiuti. Sembra che la gravità abbia molto a che fare con questo aspetto, nel senso che in realtà i rifiuti vadano verso il colon in modo ascendente, nel colon vadano di trasverso e discendano poi dal colon. Ed è per questo che la prima cosa che devi fare quando ti svegli al mattino è andare in bagno.
Uno studio condotto nel 2017 ha dimostrato che le persone trascorrono circa la metà del loro tempo a letto in posizione fetale o laterale. Quindi, stasera, quando vai a letto prova ad addormentarti sul lato sinistro.
2. Dormire sulla schiena allevia il dolore
Gli specialisti sostengono che dormire sulla schiena aiuti a mantenere la colonna vertebrale allineata, toglie pressione alle spalle e alla mascella, riducendo automaticamente il mal di testa da tensione che di solito proviene da quelle aree.
Dormire sulla schiena può anche aiutare ad alleviare il dolore all’anca e al ginocchio, l’artrite, la borsite, la fibromialgia o l’accumulo di seno. È vero che cambiare la posizione per dormire è più difficile di quanto tu possa pensare perché il tuo corpo si è abituato ad uno specifico rituale del sonno per molti anni. Tuttavia, usare un cuscino in modo diverso da quello a cui sei abituato può aiutarti a fare il cambiamento.
3. Dormire sulla pancia – non così buono per la tua salute
Quando si tratta di posizioni per dormire, dormire sullo stomaco è il grande “no”, secondo gli specialisti, in quanto può darti mal di schiena. La maggior parte del tuo peso corporeo si trova intorno all’area centrale. Spinge nella superficie del sonno più del necessario, mettendo così troppa pressione sulla colonna vertebrale e causando dolore al collo e alla schiena.
Per un sonno salutare, assicurati di avere un letto comodo, un buon cuscino e scegli la posizione sul fianco o sulla schiena.